Il lungo processo di ibridazione e selezione per ottenere nuove varietà di rose e di iris, procede parallelamente alla filiera di coltivazione e può richiedere mediamente 8 anni per ottenere una nuova varietà. Questo binomio produttivo-creativo crea l’unicità di questa azienda.
Novaspina si concentra sulla selezione di rose che conservino caratteri morfologici adatti a uno sviluppo in climi difficili, siano essi caldi o freddi.
Questa ricerca anticonformista proviene dall’utilizzo di genitori poco conosciuti per sviluppare un programma di miglioramento a partire dalle cultivar più antiche sino alle varietà più attuali.
Prima che una nuova rosa entri nel mercato occorrono anche 6-8 anni di valutazioni per stabilire l’affidabilità della pianta anche in climi diversi da quello di origine.
Per questa ragione, più di 10.000 mq di superficie del vivaio, esterna al punto vendita, è coltivata per valutare, testare e poi moltiplicare i semenzali.
Molte ore di lavoro sono spese per ottenere il maggior numero possibile di nuove piantine che verranno testate negli anni a seguire, ma solo un numero estremamente ridotto di esse sarà meritevole di essere moltiplicato.
Nel nostro territorio, le temperature alte, gli squilibri idrici e l’umidità relativa elevata per lungo tempo, inibiscono la normale fioritura e resistenza alle malattie anche delle varietà più affidabili (anche quest’anno si sono registrati ondate di caldo con temperature che oscillano dai 32 ai 42 gradi per diverse settimane associate ad elevata umidità e assenza di pioggia).
In queste condizioni stiamo selezionando alcune rose che dimostrano performance molto soddisfacenti anche in altri climi; lo confermano i risultati ai concorsi Internazionali e molti clienti e giardinieri soddisfatti delle varietà consigliate.
Per quanto riguarda le iris, la selezione e la ricerca è orientata sui barbati alti, ibridi rifiorenti e varietà dalle colorazioni particolari, facilmente inseribili nel giardino, in una bordura e come ottime compagne delle rose.