La cocciniglia si presenta come sottili lamelle o scudetti biancastri che imbrattano specialmente rami vecchi e tronchi poco esposti di rampicanti. Possono portare ad indebolimenti anche sensibili della pianta. Hanno un corpo protetto da una patina cerosa per cui diventa difficile il trattamento con prodotti che agiscono per contatto.
Azioni curative: il periodo migliore per intervenire anche preventivamente è durante i mesi invernali, distribuendo dell’olio bianco, così in assenza della vegetazione non si verificano danni alla pianta (è fitotossico) e le parti prive di vegetazione vengono meglio irrorate. Attualmente esistono anche olii estivi, che non danneggiano la vegetazione spesso associati al Imidacloprid, che ha un’azione sistemica.