Come Concimare le Rose

come_Concimare_le_rose

Concimare i Rosai in Piena Terra

Per i rosai piantati a terra, dal secondo anno dall’impianto, si possono effettuare due principali concimazioni, una nel periodo autunnale e una concentrata nella fase di pre o post fioritura.

Potendone disporre, il letame maturo è il concime organico per eccellenza, ma va bene anche lo stallatico in pellet o altri concimi organici da poter distribuire e interrare nei primi centimetri di terreno alla base dei rosai.

La seconda concimazione, può essere fatta con un concime chimico complesso, a lenta cessione, (vanno bene anche quelli che si usano per l’orto) quando la pianta è in fase di germogliazione, ad inizio primavera oppure aspettare il termine delle fioriture.

Non è d’obbligo concimare più di una volta le piante, ma a seconda del tipo di terreno, di esposizione e tipologia di rosai, ognuno imparerà cosa sarà più indicato scegliere in base anche a come sono cresciute le piante durante la stagione precedente. (E’ comunque sempre utile non eccedere, le rose non muoiono di fame, ma talvolta per le troppe cure!)

La concimazione migliore, per il terreno e per la pianta, è quella organica in periodo autunnale. Le basse temperature assicurano una lenta e completa degradazione della sostanza organica a favore della fertilità del terreno e con la formazione dell’humus.

Con l’aumento delle temperature e quindi nelle stagioni più calde, avvengono processi biochimici inversi che sviluppano rapidamente composti minerali a partire dall’humus immagazzinato.

 

Concimare i Rosai in Vaso

Per i rosai in vaso, si consiglia prima di tutto di utilizzare contenitori di almeno 40 cm di larghezza e più di 50 di altezza, terriccio universale e assicurarsi che rimanga umido, soprattutto nei periodi di forte caldo. In estate possono occorrere a seconda dei vari casi, anche una bagnatura abbondante quotidiana. Evitare i sottovasi.

Si può scegliere di distribuire fertilizzante liquido per piante fiorite nelle dosi indicate nelle confezioni oppure concimi granulari a lenta cessione. In ogni caso è consigliata una concimazione organica autunnale ed evitate di concimare nei periodi di forte caldo.

I rosai in vaso andrebbero rizollati, ripuliti e rinnovato il terreno mediamente ogni 4 anni, o non appena la pianta manifesta sofferenza e difficoltà a crescere e rifiorire.