Questa tipologia di rosai produce lunghi rami eretti all’estremità dei quali sono portati grandi fiori che solitamente si possono anche recidere.
Le piante di questa tipologia tendono a produrre pochi rami dal basso e, se non vengono potate accuratamente, tendono a formare cespugli diritti e lunghi che si riempiono di legno verso la base e portano fiori sempre più piccoli e di scarsa qualità, solo in cima alla vegetazione.
Questi rosai, proprio per la loro attitudine a fiorire più volte durante tutta la stagione, vanno potati coraggiosamente per permettere alla pianta di mantenersi giovane, formare nuovi steli vigorosi che portano bei fiori abbondanti. Si possono quindi eliminare anche più del 60% delle ramificazioni della pianta:
- eliminare rami secchi, deboli, troppo vecchi ed improduttivi
- accorciare le ramificazioni di più di 2 anni mantenendo preferibilmente i rami dell’anno prima
- abbassare la pianta a circa 1/3 della sua altezza totale