Floribunda o Rosai a Mazzi
Le rose Floribunda o Rosai a Mazzi hanno avuta una evoluzione piuttosto parallela alle Ibride di tea, con la differenza che queste portano i loro fiori in grandi mazzi.
Il principale responsabile di questa variazione è stato il contributo della rosa Moscata e Multiflora.
Le prime furono chiamate Polyantha e solo verso gli anni ’50 si inizia a parlare di “floribunda”. La famiglia Poulsen (Danimarca), fu all’avanguardia in questa categoria, le prime furono introdotte nel 1924, “Else Poulsen” e “Karen Poulsen” furono solo I primi successi.
Attualmente i Rosai a mazzi o Floribunda compaiono in tutti i cataloghi e per la loro compostezza e versatilità sono probabilmente tra le rose ancora più usate nei giardini. Le loro dimensioni sono entro il metro e le piante producono grandi mazzi di fiori per tutta la stagione.
Sono ideali nelle bordure, in gruppi, vasi, letti di rose e piccoli spazi.
Alcune hanno fiori profumati e raccogliendo un singolo rametto si può avere già un bouquet di fiori pronti. La distanza di impianto consigliato è di 60-70 cm a seconda della varietà.
Floribunda o Rosai a Mazzi
Floribunda o Rosai a Mazzi
Floribunda o Rosai a Mazzi
Floribunda o Rosai a Mazzi
Floribunda o Rosai a Mazzi
Floribunda o Rosai a Mazzi
Sweet jessica (r) WEKneflocjuc(Christian Bedard, 2016 U.S.A)